SS 77: abbattuto diaframma galleria La Franca a Foligno
Leggiana, Foligno (PG), 4 dicembre 2010
E’ stato abbattuto oggi il diaframma della galleria “La Franca” sulla Strada Statale 77 della Val di Chienti nel tratto Foligno – Pontelatrave, per il completamento della direttrice Foligno – Civitanova Marche nell’ambito del sistema viario Quadrilatero.
All’evento, che ha coinciso con la tradizionale celebrazione di Santa Barbara - protettrice dei minatori - hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, l’assessore alle infrastrutture della Regione Umbria, Silvano Rometti, ed il Sindaco del Comune di Foligno, Nando Mismetti. La Santa Messa è stata officiata da Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno.
La galleria a doppia canna “La Franca”, è stata realizzata in un contesto orografico molto complesso a 700 metri di quota ed è lunga complessivamente oltre un chilometro.
“Un passo dopo l’altro, passi sempre più ravvicinati, stiamo concretizzando una delle infrastrutture più importanti non solo per le Marche, non solo per l’Umbria, ma anche per tutto il Centro-Italia - ha dichiarato il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca. A distanza di appena dieci giorni dall’abbattimento del diaframma della prima galleria realizzata sulla direttissima Ancona-Perugia, oggi partecipiamo con soddisfazione ad un altro abbattimento, questa volta sulla Foligno-Civitanova. Segno che, seppure con tempi di avanzamento differenti sui quali peraltro la Regione Marche ha posto in più occasioni l’accento, i lavori della Quadrilatero stanno procedendo finalmente secondo la tabella di marcia. La concomitanza, certo non casuale, tra l’inaugurazione di oggi e la festa di Santa Barbara, patrona dei minatori, ci offre infine l’occasione per ringraziare tutti i lavoratori impegnati nella realizzazione di queste opere, sottolineando come vengano costantemente ricercate le condizioni della massima sicurezza nei cantieri”.
“L’abbattimento del diaframma di una galleria – ha affermato l’Assessore regionale Silvano Rometti – rappresenta sempre un momento suggestivo, importante e di soddisfazione per le Istituzioni, per i tecnici, gli operai che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Dopo l’apertura al traffico del tratto Pontelatrave-Collesentino avvenuta lo scorso anno nella regione Marche, il completamento di questa importante galleria nel territorio umbro è la dimostrazione di come i lavori di realizzazione della “Val di Chienti” stiano procedendo, dopo aver superato alcune difficoltà, con buona velocità. L’Amministrazione Regionale – ha concluso l’assessore – continuerà a seguire con molta attenzione l’avanzamento dei lavori nel tratto umbro. L’obiettivo resta quello di fare in modo che nel 2013 questa grande opera venga conclusa e consentire così a Foligno e all’Umbria intera un nuovo veloce collegamento con le Marche ed il versante adriatico”.
“L’abbattimento odierno segue a breve distanza quello di fine novembre a Collalto sull’asse Perugia – Ancona – ha dichiarato il presidente della Quadrilatero Marche Umbria Gaetano Galia – e rappresenta un ulteriore tassello nel proseguio dei lavori dell’intero progetto Quadrilatero. A fine gennaio anche il diaframma della canna sud della galleria “La Franca” sarà abbattuto e a breve si procederà con il diaframma della galleria “La Palude”, di oltre un chilometro, nella piana montana di Colfiorito. Sono importanti e concreti risultati, frutto del grande impegno della Società Quadrilatero nel monitorare e dare continuo impulso alle attività e del lavoro svolto con responsabilità dal Contraente generale Val di Chienti. Prevediamo – ha concluso Galia – il termine dei lavori lungo l’asse Foligno – Civitanova Marche nel 2013 e nel 2014 i lavori per la direttrice Perugia – Ancona.